L’ananas, è il frutto della pianta di ananasso dalle innumerevoli proprietà nutritive, ricca di sali minerali e fibre, ottima per perdere peso, disintossicarsi e favorire a digestione – L’ananas, genere appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, è una pianta che cresce spontaneamente nelle zone tropicali del Sudamerica. Questo arbusto è ormai diffuso e coltivato in tutto il mondo anche grazie al suo particolare sapore e alle sue eccellenti proprietà benefiche.
Proprietà nutrizionali
La polpa fresca è ricca di Vitamine (A, C), carotenoidi, e molti sali minerali tra cui ferro, calcio, manganese, potassio e fibre. Ma è nel gambo che si concentra l’interesse del mondo della fitoterapia e di quello erboristico per la presenza di una sostanza chiamata Bromelina.
Che cos’è la Bromelina?
La Bromelina è un enzima proteolitico, un enzima avente la capacità di “rompere” le proteine e trasformarle in amminoacidi, sostanze più semplici.
Questo enzima è alla base delle svariate e numerose proprietà benefiche dell’ananas:
- Facilita il processo digestivo: come già accennato, rompendo la complessa struttura delle proteine fa sì che il corpo possa assorbire i nutrimenti e scartare le parti non utili;
- Ha azione antinfiammatoria: migliora i sintomi associati alle patologie infiammatorie croniche e acute;
- Espleta attività antiedemigena : gli estratti del gambo di ananas sono largamente utilizzati in cosmetica per combattere gli inestetismi della pelle come la cellulite;
- Svolge azione diuretica: combatte la ritenzione dei liquidi che è alla base di disturbi quale il sovrappeso e patologie come l’ obesità;
- Migliora la circolazione e svolge azione antitrombotica e anticoagulante; questi enzimi sono in grado di ridurre le placche arterosclerotiche, ostacolando così la formazione di trombi all’interno dei vasi sanguigni;
- Funge da antimucolitico : ottimo alleato per la rimozione e espulsione del muco in caso di disturbi alle vie respiratorie;
Inoltre nel mondo della frutta l’ananas è tra i meno calorici; infatti contiene solo 40 calorie per ogni 100 grammi di frutta.
A cura di Carla Piccolo